30° giorno di allenamento – km 200,6

Corso Italia – Genova, 30 settembre 2016 (-205 giorni)

Madao” (in giapponese まるでダメなオッさん), ovvero “vecchio completamente inutile“, è il leitmotiv di questo inizio di giornata e come inizio mi pare un pò fiacco (e son solo le 07:03). In realtà oggi è un po’ così che mi sento. Non mi chiedete il perché, ma questi due giorni senza allenarmi mi hanno un pò depresso…HO VOGLIA DI CORRERE!!! Per fortuna oggi ci si allena, finalmente. 😎
Anzitutto partiamo con il dire che la mia perfomance di martedì scorso non è piaciuta tantissimo al mio coach. Quest’oggi ho ordini precisi da seguire: 8 Km mai sotto i 06:20 e 5 allunghi finali per chiudere l’allenamento. E così farò. Anche se martedì mi sentivo proprio bene e le gambe giravano davvero alla grande, ha ragione Luca quando mi ricorda che il rischio di un infortunio a questo punto della mia rincorsa a Londra rovinerebbe quanto fatto fino ad oggi.
Nel frattempo mi sono portato avanti e ho prenotato per dopo la DJ Ten, una seduta per farmi manipolare un pò le gambe. Sento i muscoli tirati come corde di violino e non vedo l’ora di sdraiarmi su quel lettino e farmi toccare un pò…ne tengo proprio bisogno (detta così però può sembrare quello che non è…dai è l’alba, cercate di non esser troppo maliziosi…non vado in uno di quei centri aperti h24, ndNox). 🙂
E per concludere lasciatemi gridare una parola sola…facciamo due: INGUARDABILI e VERGOGNOSI. Ancora una volta abbiamo collezionato un’altra pessima figura. Spero che dalla Cina si muovano velocemente prendendo iniziative serie.
Ora devo andare…i miei ragazzi mi aspettano (IV e V liceo scientifico). Oggi niente lezione, solo una giornata al Don Bosco di Sanpierdarena per stare assieme, tra giochi e meditazioni.

A dopo per il consueto resocontro.

Partenza: ore 18.14
km percorsi: 8,03
durata: 00:52:46
ritmo medio: 06:34 min/km
pulsazioni medie: 137 p/m
pulsazioni massime: 147 p/m
gradi: 22°
umidità: 65%
musica: Sting per una passeggiata è perfetto…anzi, quasi un filino soporifero!

Eh…ragassi…cosa volete che vi dica: ho obbedito ed il coach era molto contento. 😀 Mi sono fatto una sana passeggiata davvero rinfrescante…e visto il vento (contro leggermente sulla destra all’andata, sulla sinistra al ritorno, ndNox-), fresco era fresco. Faro di Punta Vagno - GenovaHo corso in modo costante, più o meno, ed ho fatto ciò che il Luca mi ha chiesto. Con i soliti 5 allunghi di 100 mt per concludere l’allenamento. La serata si è conclusa a casa con una sana centrifuga energetica fatta dalla mogliettina, che, pur non seguendomi più su e giù per la strada (troppo bello perché continuasse), se non altro a casa cerca di curarmi con un’alimentazione sana e nutriente (cure che poi io cerco di rovinare non appena se ne va a letto a fare la nanna, ovviamente. Vale il detto: con i gatti a nanna, i topi ballano e fanno festa, ndNox-). 😆 Non lo faccio apposa…è che ho soltanto fame…o almeno così la mia testa mi dice, non so cosa farci. 🙁

Questa sera sto scrivendo a singhiozzo perché su Sky Sport 2 stanno dando la Ryder Cup, dal Hazeltine National Golf Club in Chaska, Minnesota, USA. L’Europa per ora è sotto 4 – 0, ma in questa fase (secondo giro, 4 palle, prima giornata), ad ora, stanno recuperando. Se continuano così dovrebbero diminuire lo svantaggio accumulato. In effetti su un altro canale, contemporaneamente, ci sarebbe uno “splendido” dibattito tra la reincarnazione dell’omino blu ed un altro ospite. Il tema della puntata sarebbe se dire “si” o “NO” in un futuro poi nemmeno tanto prossimo. Sembrerebbe intorno ai primi di dicembre, se confermano la cosa. Il fatto è che nel mio precedente post, ho detto che di tanto in tanto bisogna saper dir di NO, quindi credo che tutto sommato la mia scelta di seguire il Golf non è poi così male. NO?!?!? 👿

Sproloqui a parte, la giornata è stata davvero speciale. Tutto il Liceo dell’Istituto Maria Ausiliatrice delle Salesiane di Don Bosco di Genova, si è ritrovato di buon mattino all’Istituo Don Bosco di Sanpierdarena, per una giornata all together, fatta di momenti di riflessione, di preghiera ma anche e soprattutto di giochi. Un modo diverso e originale per salutare il nuovo anno scolastico. Ebbene, è stata una giornata davvero molto bella e piena di emozioni. Ho avuto modo, non solo di conoscere meglio i colleghi, ma soprattutto di conoscere meglio gli studenti, che hanno confermato la prima impressione avuta di loro entrando in classe venerdì scorso. Bravi ragazzi. Credo che ci toglieremo delle soddisfazioni, io e soprattutto loro, ma soprattutto ci divertiremo parecchio, a prescindere. 🙂 L’unica nota stonata è stata la mia non partecipazione ai giochi fatti. Mi sono chiamato fuori per paura di farmi male. Peccato (ora che non sarei stramazzato dopo 30 secondi in debito d’ossigeno)…ma mi rifarò in futuro, spero. 😉

Vi devo lasciare adesso perché mi tocca preparare l’attività di laboratorio di domattina (3 ore) per quelli di IV. La sveglia sarà presto e per esser sabato sarà davvero dura, così come la voglia sarà poca, ma dopo oggi, credo sarà anche più piacevole rompergli le scatole con nozioni informatiche a palla. Deciderò poi strada facendo se portare un po’ di focaccia o meno in classe…vediamo che tempo farà! 🙂

Sogni d’oro a tutti. Ci vediamo martedì per il 31 giorno di allenamento. Potrebbe esserci un intermezzo, giusto per far due chiacchiere inutili prima, stiamo aspettando tutti le magliette nuove! 😀

Nox-

Comments 4

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *