Corso Italia – Genova, 19 ottobre 2016 (-186 giorni)
Un buongiorno a tutti voi,
rieccoci qui nuovamente per ricominciare da dove avevo interrotto. Voi tutti vi chiederete se e come ho superato il mio primo vero infortunio, immagino. Diciamo che non mi sono ancora ripreso del tutto, ma le pilloline magiche prese da domenica ad oggi mi hanno fatto rivedere la luce in fondo al tunnel in modo eretto e non curvo come i giorni precedenti. Pomate, cerotti e ceri (accesi perché il dolore sparisse, ndNox-) non hanno sortito un gran effetto, poi santa casa farmaceutica “Angelini“, ha invece fatto il miracolo guarendomi in breve tempo. Ora sento ancora un po’ di fastidio, ma posso tornare ai miei allenamenti e riprendere a correre. Non vedevo l’ora. A casa non mi restava altro che il divano, la tivvì e la dispensa. Quanto mi sono mancati!!! 😥
Vi avevo lasciato con il dirvi che avrei pubblicato un’intera pagina dedicata alla mia prima gara, la DJ Ten, e così ho fatto domenica. Ci troverete non solo il mio racconto, ma anche le foto ed i video che abbiamo prodotto (che Luca e Monica hanno prodotto a dire il vero, ndNox-) e che ho trovato in Rete. I video soprattutto sono molto divertenti.
Chiuso un capitolo, se ne inizia subito un altro e la domanda con la quale ho chiuso quel racconto (A quando la prossima?), ha già una risposta: “OliOliva Run” (10 Km) e si correrà il 13 novembre prossimo ad Imperia! 😀
Sono già in trepida attesa di ricevere la conferma dell’avvenuta iscrizione e della tessera…perché questa è una gara “competizione“, mica noccioline!!!
E non solo: con l’iscrizione alla OliOliva Run, mi sono anche iscritto alla “U Giru de Natale“, che è sempre una 10 Km e si svolgerà l’11 dicembre 2016 a Monaco – Montecarlo.
Oramai sono talmente lanciato che non mi ferma più nessuno, tanto è vero che presto farò un annuncio molto più eclatante di questi!!! 😮
E allora, in previsione anche della OliOliva Run, oggi si ritorna al programma interrotto: 2 sedute da 8 Km (06:10/km la prima, 06:00/Km la seconda, con allunghi ed esercizi finali), per poi fare i tanto attesi 13 Km domenica mattina. 😉 Speriamo solo di non incontrare altri impedimenti perché ho proprio voglia di tornare a correre, d’altronde chi non corre…non fa la maratona! 😉
A dopo per il consueto resoconto.
Partenza: ore 17.08
km percorsi: 8,01
durata: 00:49:40
ritmo medio: 06:16 min/km
pulsazioni medie: 148 p/m
pulsazioni massime: 168 p/m
gradi: 19°
umidità: 77%
musica: Pure Rock & Roll (una play list di spotify).
WoooW…che fatica! Oggi sono morto…e sono morto ai primi 500 mt. Non so come ho fatto a correre gli altri 7,5 Km. Ho patito fin da subito e volevo mollare già dopo il primo Km. Che fatica ragazzi, nemmeno alla DJ Ten ho faticato così tanto. Sembrava che non corressi da 15 anni. Questo però non mi ha impedito di portare a termine l’allenamento e ho fatto tutti i miei 8 Km alla media, più o meno, che dovevo fare. E visto che gli ultimi 500 mt. ho allungato (05:12/Km) ho preferito saltare gli allunghi finali. Provvederò venerdì a farne qualcuno in più per recuperare, prometto. 😀
Di buono c’è che l’allenamento odierno mi ha fatto passare, per ora, quella tossina fastidiosa e tipica di questo periodo. Sapete quel rospino costante che ti resta in gola con i primi freddi?!?!? Ebbene, io ci convivo più o meno da ottobre a marzo…ma questa sera sembra aver lasciato il mio corpo per trasferirsi in quello di qualcun altro. Spero solo di non svegliarmi domani con una bronchite!!! 😉
Per concludere qualche considerazione sul mio primo “stop“: aver saltato 2 allenamenti e non aver corso per una settimana intera, 9 giorni interi, mi ha fatto parecchio male, più di quanto non mi facesse la schiena giovedì scorso. La mia macchina è come una vespa degli anni ’80, ha bisogno di camminare, non di rimanere ferma in garage. E credetemi, oggi pomeriggio m sono sentito proprio come quella vespa…anzi come una lambretta anni ’70 arrugginita. E dire che ci sono delle lambrette in giro davvero molto belle e soprattutto funzionanti!!!
Prima di salutarvi una notizia veloce veloce da leccarsi le orecchie, anzi i baffi. Oggi san Gennaro ha fatto il miracolo: dopo diverse “discussioni“, mentre ci si prendeva un caffé nel luogo off limits per me, mia moglie mi ha concesso di fare di tanto in tanto colazione da Stefano (per tutti Robbiano) 😆 questo vuol dire non farla più a casa. Cosa volete…non le posso aver vinte tutte e la moglie ubriaca con la botte piena non la si può avere, quindi, mi adeguerò! 😀
Ora chiudo, vado a svenire definitivamente nel letto, senza neanche passare dal divano, con il sorriso stampato in faccia però, perché domattina c’è già una ciambella con sopra il mio nome scritto con lo zucchero. Ne sento già il suo profumo!!! Slurp…
Sogni d’oro a tutti.
A venerdì.
Nox-