2ª gara – OliOliva Run

Imperia, 13 novembre 2016 (-161 giorni)

Un buongiorno a tutti voi, l’orologio segna le 07:26. Sono trascorsi 35 giorni dalla mia prima ed unica gara, fino ad oggi ovviamente. E questa mattina alle 10:30 partirà una 10 Km agonistica ad Imperia a cui parteciperò. Agonistica…già avete letto bene. Per correre questa gara (e non solo questa) ho dovuto iscrivermi alla Fidal, mica robetta. Oramai sono “parente” di gente del calibro di Farah o di Alberto Cova, mica Alberto Lanfranchi!!! 😎
Siamo ad Imperia, vi dicevo. Questo capoluogo di provincia, a pochi Km dal confine, è divenuto con gli anni un luogo davvero incantevole.
Non posso negare che erano anni che non venivo qui e ieri dopo tanto tempo mi sono ritrovato a scoprire nuovamente un posto completamente diverso da come lo ricordavo. Ci si bazzicava spesso da giovani. Qui mi rifugiavo spesso con la mia findanzata ai tempi. Mia nonna per qualche anno ha abitato qui, in via Argine Sinistro. Io che all’epoca ero uno studente assai squattrinato (oggi cambia solo lo stato, da studente a lavoratore dipendente, ndNox-), ricorrevo spesso alla sua (inconsapevole, devo confidarvelo) ospitalità per trascorrere alcune ora con la mia amata.
Quanti ricordi. Questo posto mi ha fatto tornare indietro di 24 anni. Ed obiettivamente all’epoca non era così carino ed accogliente come l’ho trovato oggi. Complimenti a tutti, gran bel cambiamento per la patria dell’olio più buono al mondo e per la casa della pasta Agnesi. E soprattutto gran bella festa quella dell’Olio d’oliva. Ne ho assaggiato così tanto che ieri non ho avuto problemi a liberarmi poi…! 😉 E che buono. Ne abbiamo preso due latte di quello novello da due diverse aziende agricole…non dovreste farvi scappare un’occasione simile.
Percorso ufficiale OliOliva Run
Maglia Pettorale OliOliva RunMaglietta Gara Ufficiale Ottica FoppaRicordi a parte, oggi due giri di un percorso pianeggiante, disegnato lungo il porto e lungo la costa, verso capo Berta. La temperatura dovrebbe essere accettabile, intorno ai 15°/16°, ma anche fosse diversa io non sono affatto preoccupato perché in borsa ho tutto quello che serve per far fronte ad ogni eventualità. 😉
A sinistra ci sarebbe la maglietta proposta per la gara, ma io c’ho lo sponsor. 😉 Bella quella dataci dall’organizzazione, ma nulla a che vedere con quella fornitami da Ottica Foppa.

E allora a dopo, con la voglia di fare meglio di un mese fa. Ottica Foppa presente, ora si va a bomba!!! 🙂

00:48:37 00:48:27

Partenza: ore 10.30
km percorsi: 10,00
durata: 00:48:37
ritmo medio: 04:52 min/km
pulsazioni medie: 166 p/m
pulsazioni massime: 174 p/m
gradi: 16°
umidità: 54%
musica: …niente musica, solo il rumore del mio fiato! 🙂

Avete letto bene: 00:48:37 00:48:27. E ritmo a 04:52 04:51/Km. Oltre a tutto questo, che sarebbe già sufficiente per descrivere la mia gara, 04:50 05:00 sul mio precedente personale, quello fatto alla DJ Ten.

Vi avevo lasciato questa mattina con l’incipit: si va a bomba! Ecco, così ho fatto: sono andato a bomba. Sono soddisfattissimo della mia prestazione. Ero concetrato sull’unico obiettivo che contava per me oggi: scendere sotto i 50 minuti. E così ho fatto.Rettilineo Finale
E’ stata una gioranta davvero fantastica. La temperatura oscillava tra i 16° e i 18°, assenza di vento, cielo terso, mare piatto. Insomma, uno spettacolo. Così come il percorso di gara. Unica nota negativa, forse, lo scarso controllo da parte dell’organizzazione sul percorso. All’ultimo Km un tipo in macchina ha deciso di uscire dal suo parcheggio e fare manovra, posizionandosi di traverso ed occupando tutta la carreggiata proprio mentre io sopraggiungevo. Non vi dico che la cosa non mi ha fatto piacere (credo lo possiate immaginare da voi), mi ha distolto e deconcentrato mentre andavo sotto i 04:30/Km. Ho dovuto girargli attorno per schivarlo, ma ho fatto in modo che il signore si ricordi a lungo della cazzata che ha fatto, dandogli una bella manata sul cofano. Spero che il bollo lasciatogli sopra, gli ricordi quanto imbecille sia!
Per fortuna sopraggiungeva un altro runner (quello in foto con la divisa rossa, ndNox-) che mi ha aiutato a riprendere subito in mano la corsa, incitandomi. Ho chiuso così con un allungo finale degno di un centometrista! 🙂
Ho avuto anche il tempo e la voglia di guardare l’orologio ufficiale di gara e chiedere ad un commissario se fosse corretto il tempo che ci leggevo sopra. Il mio stupore sapeva di vittoria!
Non ci credevo davvero. Ero alle stelle. Sfatto, ma alle stelle. La contentezza che si prova quando ti poni un obiettivo e lo raggiungi, vale tutta la fatica fatta per conseguirlo. Già!!!

Lo ammetto, sono un fiume in piena. L’adrenalina scorre ancora nelle vene a distanza di tante ore, oramai, anche se mentre vi sto scrivendo, non posso negare di essere un tantino stanco. E’ tutto il giorno che vivo un metro sopra la terra ferma. Ma ne è valsa davvero la pena.
Ornella Ferrara e Io
Ora, pur godendomi tutto quanto, mi riposo perché domani si inizia una nuova settimana, sia di lavoro, che di allenamenti, in attesa anche di vedere ufficializzati i tempi dalla Fidal. Come per la DJ Ten, dedicherò un’intera pagina a questa domenica di novembre. Direi che se lo merita proprio. Anche perché ho davvero ancora tante cose da raccontarvi, dal pre-gara, allo svolgimento della gara, per finire con il post gara soprattutto. Perché? Perché nel post gara ho avuto la fortuna di conoscere e intrattenermi a fare due chiacchiere con una persona davvero speciale. Una donna incredibilmente bella e brava. UNICA. La campionessa italiana, bronzo mondiale e olimpionica Ornella Ferrara. Sono davvero contento di averla vista correre (tanto per la cronaca, ha vinto la gara femminile, ndNox-). 😎
A martedì allora, con il 47° allenamento e a presto con il resoconto di questa gara.

Sogni d’oro a tutti…perché i miei lo saranno davvero!!! 😀

Nox-

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *