Corso Italia – Genova, 15 novembre 2016 (-159 giorni)
Un buongiorno a tutti voi,
dopo tanta euforia e festeggiamenti vari, si riparte per la mia 17° settimana di allenamenti. Non posso negarvi che sono ancora molto eccitato per domenica. Sono talmente eccitato che ho già pubblicato la pagina sulla mia 2ª gara ufficiale, la OliOliva Run, correlata di dettagli e foto. Però quello oramai è il passato, un dolcissimo passato ed oggi si riprende con gli allenamenti.
Dopo la prestazione di domenica anche il mio Coach (che non smetterò mai di ringraziare per tutto quello che sta facendo per me e senza il quale io starei ancora vegentando in qualche aiula per Corso Italia, altro che correre ndNox-), mi ha detto di dover rivedere un attimo i parametri di allenamento. Dunque questa settimana due sessioni da 8 Km al ritmo di 5:50/Km – 5:40/Km (non più veloce, ndLuca) con allunghi finali, per poi ritentare l’assalto ai 17 Km domenica. Il programma poi sarà stilato di settimana in settimana, ma la tabellina recita anche che i sucessivi 2 “lunghi” saranno di 19 e 21 Km, prima della “U Giru de Natale” del 11 dicembre prossimo a Monaco-Montecarlo. Questo il programma delle prossime 3 settimane di lavoro.
Sono davvero infreddolito oggi. Oramai l’inverno è entrato prepotentemente dalle porte e finestre di ogni posto dove sosto, facendomi capire che l’ora dei giochi è finita. Si inizia a far sul serio. Dovrò curare particolarmente lo svolgimento dei prossimi allenamenti perché il rischio di farsi male aumenta. Ma credo che il mio fisico si adatterà anche a questo. Per ora vi racconto della mia seduta fisioterapica di ieri. Gran bella massaggiata. Andrea è stato davvero fenomenale. Oltre alle gambe ha provveduto a manipolarmi la schiena e non vi dico quanto abbia goduto (anche se detta così potrebbe esser mal interpretata, ndNox-). Soldi spesi bene, anche se mi ha già avvertito che oggi avrò le gambe un po’ imballate. Come diceva il saggio: “la botte piena e la moglie ubriaca non si possono avere contemporaneamente”, dunque, partiamo e poi vediamo cosa succede.
A dopo per il consueto resoconto.
Partenza: ore 18.31
km percorsi: 8,04
durata: 00:45:43
ritmo medio: 05:42 min/km
pulsazioni medie: 144 p/m
pulsazioni massime: 157 p/m
gradi: 7°
umidità: 49%
musica: …niente musica…troppo freddo per avere qualcosa nelle orecchie.
Come ho detto al mio Coach appena rientrato a casa dopo la corsa, se oggi mi fossi allenato dentro una cella frigorifera, avrei avuto più caldo. Ed invece no, ero in Corso Italia e faceva un freddo canarino (perché notoriamente i canarini sono freddi!!! 🙄 ).
Dopo questa introduzione, posso aggiungere che le dita dei piedi erano talmente infreddolite che si sarebbero potute usare per giocare a shanghai, solo che mi servivano per correre. Questa sera ero un pochino stanco, lo ammetto. Le gambe, come predettomi per altro, erano imballate, ma anche parecchio stachine. Solo all’ultimo Km mi è parso che iniziassero a girare meglio. Però tutto quanto il mio corpo era ovviamente affaticato. Le p/m in realtà non sono altissime e mantenere il ritmo precedentemente deciso, non è stato un problema, però…però domenica è rimasta non solo nella testa e nei miei pensieri, ma anche in tutto il corpo.
Tra poco dunque andrò a riposare pensando poi che giovedì rifaremo tutto quanto fatto oggi, allunghi ed esercizi compresi. Poi domenica andrò all’assalto dei 17 Km, la 17ª settimana…secondo voi, dovrei giocarmela o correre con le mani decisamente incrociate nei paesi bassi?!?!? 😉
Lo so, è meglio che vada a fare la nanna questa sera. Certe battute lasciano parecchio a desiderare e non solo perché sono banali, ma perché pensare di giocare il 17 due volte è da folli!!! 😛 Dunque non vi starò a tediare più di quanto fatto tutt’oggi. Vi lascio però solo con un pensiero: ogni tanto ricordatevi di dire NO…anzi un NO CATEGORICO (cit.).
Buona notte.
Nox-
Non riesco a commentare sulla pagina Olioliva. Splendido racconto e splendida la frase di Lorenzo! Bravo Nox continua così!!! Ps: confermo che l’SMS non mi è mai arrivato!!!!!
😎