Corso Italia – Genova, 18 dicembre 2016 (-126 giorni)
E buona domenica a tutti voi,
non sono neanche le 8 ma io sono già sveglio in questa domenica molto fredda. La colonnina di mercurio posta fuori dalla finestra, dice 6° (percepita 4°) per ora. C’è da dire però che non devo uscire di casa ora IO, quindi spero che con l’alzarsi del Sole, anche la temperatura fuori si alzi.
Oggi 12-14 Km a 06:10 di media. Una sgambata più lunga di quanto previsto ad inizio settimana. L’inverno è oramai alle porte, i tre giorni della Merla si avvicinano velocemente e l’inizio della preparazione vera, quella che mi condurrà a Londra, è lì, dietro l’angolo di metà Gennaio ad aspettarmi. Il mio Coach, tra mille cose da fare, si sta concentrando anche sul lavoro da svolgere durante queste feste. Non posso negare che speravo di trascorrerle tutte in quel di Alassio, come sempre, ma se voglio che il 2 febbraio termini il periodo di prova sul lavoro, non posso prendermi ferie perché ogni giorno di vacanza che farei, mi farebbe spostare il termine di prova successivamente, quindi devo tener duro e rimandare il tutto di qualche mese. Mi terrò le ferie per qualche “lungo” in Riviera. 😉
Per ora è tutto. Nell’attesa di andare in Corso Italia, proseguirò l’articolo sui miei primi 500 Km. 😀 C’è qualcuno che ha uno scalda sonno da prestarsi?!?!? 😮
A dopo.
Partenza: ore 12.02
km percorsi: 12,02
durata: 01:13:54
ritmo medio: 06:09 min/km
pulsazioni medie: 142 p/m
pulsazioni massime: 158 p/m
gradi: 11°
umidità: 65%
musica: …solo il rumore delle cozze e vongole che si riproponevano ridendo sguaiatamente!!!
Eggà…oggi ho imparato che se la sera prima di un allenamento mangi cozze e vongole, probabilmente, e dico probabilmente, il giorno dopo potresti sentirti un pochino appesantito. 😮 Ma cosa volete che vi dica, quando moglie e figlio ti chiedono con i loro occhioni pieni d’amore, di cucinargli il tuo famosissimo guazzetto, che per altro ieri è anche venuto incredibilmente buono, sublime oserei, tu non puoi esimerti dal prepararglielo. E così si son comprati 1,2Kg di vongole veraci ed 800gr di cozze, alla COOP. Quindi si è arrivati a casa, si è fatto un piccolo trito di aglio e prezzemolo e lo si è messo in padella con olio, quello buono però (solo ligure e comprato ad Imperia, durante la festa dell’olio, ndNox-), origano a piacere e lo si è fatto soffriggere. In una pentola a parte, nel contempo, si sono messe le cozze pulite con un dito d’acqua, aglio tagliato in 2 massimo o al massimo in 4 e prezzomolo. Dopo qualche minuto di cottura, si è versati un po’ di vino bianco, meglio se pigato di Albenga. Quindi, mentre le cozze si son cotte per conto loro, nel frattempo il soffritto ha iniziato a profumare e con un goccio di pigato (anch’esso), ho buttato le vongole, scolate, dopo averle lasciate in ammollo credo un paio d’ore. Coperchio e fuorco alto, permettono alle vongole di aprirsi. E quindi, quando il profumo di mare soffritto ha riempito la casa ed ha fatto godere l’olfatto di tutti noi, ho aggiunto le cozze cotte a parte. Ho aperto 800gr. di passata, Alce Nero, e l’ho versata in padella con i mitili. Un buon guazzetto è tale se il pomodoro risulta essere molto liquido, acquoso direi. A questo punto ho abbassato il fuoco e l’ho lasciato cuocere per una ventina di minuti. Il risultato che ho ottenuto o lo si serviva con tanto pane in piatti fondi o in una grossa terrina con gli spaghetti cotti. 😎 Ebbene ieri non è avanzato nulla, neanche quel vinello toscano sangiovese che abbiamo aperto per l’occasione. 😉 E dire che gli spaghetti non li abbiamo fatti perché non volevamo appesantire la cena! 😳
Lo so, lo so…ma dovevamo festeggiare la nostra prima 14esima arrivata venerdì e ieri, visto che questa era una settimana “tranquilla“, ci saimo anzi, mi sono lasciato andare.
Oggi dunque, solo 12 Km…come dicevo prima, di più il mio fegato non mi ha permesso di fare. Però alla fine la giornata l’ho chiusa bene e giunto a casa ho subito ripreso la rotta con un pranzo leggero: centrifuga rigenerante, qualche fetta di prosiutto cotto, primo sale e insalata. Questa sera, pizza, fatta in casa, sempre da me. La prossima volta vi racconterò come la cucino IO, la pizza. 😉
Per concludere, i risultati della 17ª giornata:
Sassuolo 0 – 1 Inter (giocata alle 12:30)
Chievo 2 – 1 Sampdoria
Napoli 5 – 3 Torino (4 goal di C. Mertens, l’ultimo uno spettacolo)
Pescara 0 – 3 Bologna (Pescara in 10 praticamente dall’inizio della partita)
Udinese 2 – 0 Crotone (espulso Cordaz in modo davvero ridicolo)
A martedì mercoledì sera.
Nox-