Alassio, 4 febbraio 2017 (-78 giorni)
E bentornati,
dopo la settimana di malattia appena trascorsa, rieccomi qui a voi più informa che mai. Beh…informa…diciamo che sono rientrato al lavoro e finalmente ho ripreso la preparazione in vista del 23 Aprile prossimo. Sulla forma torniamo a lavorarci sopra!!! 😎
Mi dispiace aver trascurato voi e questo mio spazio, ma quel virus che mi ha messo fuori gioco per tutto questo tempo è stato davvero tosto e questa volta ha avuto la meglio sul mio fisico, corpo e mente. Così dopo qualche giorno trascorso agonizzante in casa (ho anche perso 3,5 Kg ndNox-), oggi riesco finalmente a ricomporre quanto è rimasto dopo il passaggio degli Unni, e ginalmente torno a fare ciò che mai avrei voluto interrompere la settimana scorsa. Dunque i prossimi due articoli saranno “postumi”, da mercoledì poi tutto tornerà alla normalità.
Anzitutto partiamo con lo svelare la mia prossima compagna di viaggio, ovvero LA TABELLA (che emozione):
Con settimana scorsa ho iniziato la seconda parte della preparazione, quella vera, importante, che mi porterà a correre i fatidici e sognati 42,195 Km di Londra.
Andiamola ad analizzare più nel dettaglio:
- 46 allenamenti (di cui però 2 già saltati per malattia, i primi due, ndNox-),
- più di 520 Km di corsa,
- più di 43 Km alla settimana,
- 6 lunghi sopra i 20 Km, di cui 2 intorno ai 30 Km,
- 3 gare (Imperia a febbraio, Stramilano a marzo e la Mezza di Genova a aprile),
insomma, una tabella ricca, ma molto lineare, che rispecchia appieno il mio stato attuale. Partendo con la nuova preparazione anche i titoli dei miei post, subiranno una leggera modifica. Infatti aggiungerò una dicitura che ci permetterà di capire a che punto sono della preparazione:
- (a/s)
dove con “a” indicherò l’allenamento settimanale (1, 2, 3 o 4) e con “s” il numero della settimana.
Così sabato pomeriggio ho iniziato la preparazione partendo però dal 3° allenamento della 1ª settimana. Questo il resoconto:
Partenza: ore 12:54
km percorsi: 08,01
durata: 00:50:44
ritmo medio: 06:20 min/km
pulsazioni medie: 135 p/m
pulsazioni massime: 152 p/m
gradi: 6°
umidità: 93%
musica: …solo io e Alassio!!!
Diciamo subito con il dire che dopo una settimana tornare a correre è la cosa più bella che possa capitarti. Ho dovuto soccombere al mio stato influenzale ma il pensiero era sempre lì, alla strada ed ai Km che volevo e dovevo fare. E per essere restato fermo così a lungo, il mio fisico ha risposto bene. Pensavo di faticare molto di più, invece solo gli ultimi 2 Km ho iniziato ad accusare l’inattività. Ho rimesso in moto le gambe e sono rientrato a casa giusto in tempo per farmi una doccia ed andare a riposare. Ho espulso tante di quelle tossine che avevo la maglietta radioattiva.
La sera mi sono poi concesso una cena davvero appagante: era tutta la settimana che per il mio compleanno volevo al posto della torta le frittelle di mele fatte in casa e come per magia al ristorante, dove abbiamo cenato (la mamma suocera compiva 70 anni, si doveva festeggiare un traguardo così importante, nd 😉 ) sono apparse in tutta la loro squisitezza. 7 porzioni di frittelle di mele fatte in casa superlative! 😆 Che bontà!!! Meglio non si poteva chiudere la serata e la giornata. Una vera goduria per tutto: palato, olfatto, vista, mente, corpo, capelli, dita e potrei continuare all’infinito!!! Questa si che è stata una festa! 😀
Per ora è tutto, un abbraccio a tutti voi. A presto.
Nox-