6ª gara – La Mezza di Genova (13ª edizione della mdg)

Genova, 09 aprile 2017 (-14 giorni)

Partenza: ore 09:30
km percorsi: 21,097 Km
durata: 02:00:34
ritmo medio: 05:43 min/km
pulsazioni medie: 152 p/m
pulsazioni massime: 169 p/m
gradi: 19°
umidità: 82%
musica: …solo io e la Nico a fare una passeggiata per Genova!!! 😀

Anzitutto partiamo come sempre dal dato che più conta, il tempo della gara:

02:00:34

Gran tempo vero? Non male per un attempato!!! E non ho neanche forzato. 😆 Che dire, una giornata così ci voleva proprio. Sono davvero molto soddisfatto di come ho corso e com’è andata la gara.
Partiamo però dall’inizio, come sempre. Ieri sono andato a ritirare il mio pacco gara e con grande stupore ho potuto constatare che a Zena, non si sono risparmiati (altro che braccino corto, ndNox-): hanno preparato un gran pacco gara:Pacco Gara mdg

  • 2 magliette, una canotta (blu) ed una T-shirt (gialla), molto belle,
  • 1 succo di frutta (fragola/banana della Santal),
  • 1 bricchetto di succo di cocco,
  • 1 bottiglietta di acqua Calizzano (mezzo litro),
  • 2 bustine di sali con borraccia annessa da mezzo litro,
  • una barretta energetica,
  • due pacchetti di frutta secca,
  • borsetta a spalla in cui era messo tutto,
  • altri gadget di natura promozionale (con sconti vari, per AirFrance, Genova Running da 30 euro, Isolani da 100 euro).

Divisa Gara Ottica Foppa mdgInoltre all’arrivo ci hanno dato un altro sacchetto con dentro bottiglietta d’acqua, crostatina al cioccolato, caramelle, barretta energetica ed un ghiacciolo davvero buonissimo, che sembrava fatto in casa. Ragazzi, poi dicono dei genovesi!

La notte è stata un po’ movimentata a dire il vero. Ieri ho messo un cerotto medico sul bicipite femorale per attenuare un fastidio che mi porto dietro da qualche tempo, ma la cosa, al contrario delle attese, non ha sortito l’effetto sperato, creandomene un altro un po’ più fastidioso, almeno in primissima battuta. Alle 2 del mattino circa, infatti, ho forzatmente svolto un pre-riscaldamento notturno andando di corsa in bagno. Lì ho capito che forse quel tipo di cerotto non lo sopporto moltissimo.
La sveglia nonostante tutto è suonata alle 06:10, puntuale come il punteruolo rosso, credetemi se vi dico che per una volta l’avrei voluta lanciare dalla finestra, solo che, se non avessi rotto il vetro, il fatto di vedere il mio cellulare volare dal 6° piano, non mi avrebbe disteso i nervi!!! 😆
Dopo aver fatto la solita colazione pre-gara, mi sono preparato per la gara, quindi:

  • doccia rigenerante,
  • preparazione della divisa ufficiale, sempre e solo targata OTTICA FOPPA ALASSIO,
  • preparazione della borsa con tutto il necessario,
  • pulizia bagno e rifacimento letto (che per la gara non sarebbe servito a nulla, ma già che c’ero, ho fatto, nd 😛 ).

Così dopo aver visto la partenza del GP, ho preso lo scooter e sono andato al Porto Antico. Io e Fabio alla mdgLì ho incontrato subito Max e la Nico, con la quale avevamo deciso di fare la mezza assieme. Ho poi anche incontrato Fabio che per l’occasione ha indossato la mia medesima divisa: Ottica Foppa Alassio. Gli stava da 10. E poi lui avrebbe corso la “CorriGenova” di 13 Km, era un peccato non cogliere l’occasione per avere partecipanti anche in quella gara!!! Il suo risultato, come sempre, recita un gran tempo: 00:58:42 (4:31/km e sticazzi).
Detto questo, il percorso della “mdg” è molto bello. Si articola lungo tutta la città, da ponente a levante, passando per il centro. In una giornata spettacolare come quella di oggi, non potevo far altro che correre bene e godermi tutto quanto, metro dopo metro, dalla compagnia di Nicoletta, al paesaggio.

Percorso mdg 2017Sulla linea di partenza la Nico mi ha svelato che avrebbe voluto correrla intorno alle 2 ore, partendo sui 06:00/Km e di fare la mia gara senza pensare a lei. Voi però lo sapete, io sono un galantuomo e mai mi sarei permesso di lasciare una fanciulla girottare per la città tutta sola, così, avendo deciso di seguirla ovunque mi portasse, mi sono rimesso alla sua volontà correndole sempre a fianco. Vedendo ora i tempi, noto che siamo andati sui 6′ al Km solo in una occasione: è stato al Km 2. 😮
Ecco, non era proprio l’idea di gara con cui ero partito, ma non posso altrettanto dire che la cosa mi sia pesata. Continuavamo a ripeterci che avremmo tenuto quel ritmo fino a quando non ci saremmo stancati. Il fatto è che al 18° Km, dopo “l’elicoidale“, ero ancora lì a dirmelo. Mi sentivo tutt’altro che stanco. A quel punto dovevo solo capire se accellerare un pochino ed andare sotto le 2h oppure continuare a godermi la corsa. Il paesaggio visto dalla sopraelevata è davvero splendido. Inoltre sulla via del ritorno (da Ponente a Levante) ci si può godere tutto il porto e con la giornata che c’era, lo spettacolo valeva doppio. Così ho continuato a correre di fianco alla Nico con lo stesso ritmo con cui avevamo iniziato, cercando di divertirmi fino alla fine. Ho giocato come sempre con i fotografi ed sul traguardo anche con il pubblico. Il ghiacciolo dopo il traguardo, me lo sono proprio meritato. 😀

Stavo cercando proprio una giornata come questa dopo Milano, ne avevo bisogno. Pensavo di dovermela andare a cercare in quel di Alassio ed invece, inaspettatamente, l’ho trovata qui, nella Superba ed oggi era proprio immensa. Io e Lorenzo - Prima medaglia vintaNon potevo chiederle di più, mi ha regalato nuova vitalità nuove energie e con la Nicoletta ho potuto fugare tutti quei dubbi che si erano insinuati nella mia mente. Ho ancora un paio di settimane di lavoro davanti, ma ora le affronterò con ancora più vigore e piacere. Saranno giorni di scarico, quindi andrò a correre pensando proprio a questo.

Per ora è tutto, ora mi godo il post gara e la prima medaglia vinta dal mio piccolo angelo biondo, Lorenzo, che come me è oggi ha concluso in modo superlativo la sua prima gara. Dedicherò come sempre un’ampia pagina a quest’avventura, bella più che mai, più avanti, altro che Stramilano!!! 😛

Nox-

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *