62° giorno di allenamento – km 515,80

Corso Italia – Genova, 21 dicembre 2016 (-123 giorni)

E buon freddo e neve a tutti voi,
a -4 giorni dal Natale forse è arrivato l’inverno. E direi che lo ha fatto con una tempestività d’altri tempi: oggi è infatti il solstizio di inverno, anche se in realtà in inverno ci entreremo alle 11:44 di questa mattina.
Cosa dire di questo evento annuale: anzitutto che c’è da distinguere tra l’inverno astronomico e quello metereologico (so che questa cosa farà molto contento Don Tedoldi, mio preside e professore di astronomia al Liceo, ndNox-). Per l’astronomia, l’inverno ha inizio nel momento in cui il Sole (che ha raggiunto il suo punto più basso rispetto all’orizzonte alla data del solstizio) comincia la propria risalita completandola nel giorno dell’equinozio di primavera. Dal punto di vista meteorologico, è invece da notare come l’inverno sia considerato il periodo più freddo dell’anno: ciò in contrapposizione all’estate, ritenuta invece la parte più calda. Chiaro?!? Merito un bel voto??? 😉
Bene, oggi, dopo due giorni di freddo, neve e pioggia dunque, sembra che voglia volgere al bello nuovamente e con mia grande e vibrante soddisfazione, posso tornare ad allenarmi con una temperatura più mite. Ad ora, 07:25, la colonnina di mercurio segna 9° e le previsioni dicono che questa sera, quando sarò in Corso Italia per fare i miei 9 Km a 05:40 di media, dovrebbe esser intorno agli 11°. Ancora una volta dovrei/potrei non correre sotto i 10° e questo mi aggrada assai. L’abbigliamento sarà quello canonico, a meno dell’eventuale vento che non escludo esserci (in tal caso indossero la mia giacca antivento, 😉 ).
Oggi è anche giornata di recita, secondo impegno istituzionale del periodo. Ieri il primo: messa di Natale all’asilo di Lorenzo, con buffet annesso. Non vedo l’ora perché il nanerottolo è molto eccitato: quest’anno è un “grande” e sarà la sua penultima apparizione da cucciolo, anzi da coccinella. Poi passerà alla Scuola Primaria e quindi entreremo nel periodo ometto di casa. 😎 Ergo il mio 62° allenamento avverrà molto tardi. E dovrò registrare la partita, ma ne vale la pena! 😀

E allora, dopo tanto sproloquiare, ora vi saluto e vi auguro buona giornata. Ci risentiremo domani mattina per il consueto resoconto post corsa.

Partenza: ore 19.30
km percorsi: 9,01
durata: 00:50:22
ritmo medio: 05:36 min/km
pulsazioni medie: 152 p/m
pulsazioni massime: 171 p/m
gradi: 11°
umidità: 78%
musica: …solo la musica soave che ha accompagnato il mio piccolo boscaiolo!!! :mrgreen:

Ebbene si, ieri l’unica cosa che ricordo di aver fatto è stato quello di assistere all’unica performance degna di tale nome. Il mio piccolo boscaiolo, ha sfoggiato tutta la sua verve teatrale. Giorni di allenamento trascorsi a casa a raccontarci le più disparate scuse, sono servite poi a produrre una prova da attore nato, degno candidato per gli “actors studio“. A parte tutto, è stato vermanete bravo, un piccolo (bellissimo) animale da palcoscenico, emanatore di felicità e gioia (sicuramente la nostra, ndNox-). Nonna e zia erano raggianti, come mamma e papà ed io avevo solo voglia di correre…da lui e tenermelo abbracciato tutta la sera. Ed invece, dopo un’oretta, mi sono preparato e sono andato in Corso Italia a fare ciò per cui sono qui. Ma ieri ho faticato parecchio. Il ritmo sostenuto e la stanchezza della giornata, hanno pesato molto sulla mia performance. Domani sarà tutto un altro giorno. Domani sera correrò in quel di Alassio. 🙂 Lì si che avrò altro di cui godere.
Ho concluso poi la serata con la visione di un’altra grande performance, sportiva. Un 3-0 netto, ineccepibile, solare. Bene, bene…sono sicuro che qualcosa sta cambiando anche al Suning Training Center in memory of Angelo Moratti.

Ora scappo, ho una visita medica da fare…ancora! 🙁

A domani.

Nox-

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *