72° giorno di allenamento – km 642,15

Corso Italia – Genova, 10 gennaio 2017 (-103 giorni)

Hola,
come promesso sono di nuovo qua per una nuova settimana di lavoro, la 26ma per la precisione. Come preannunciatovi ieri, settimana di “scarico”. Questa sera solo 9 Km a ritmo blando. C’è da far “riposare” le gambe dopo quanto fatto nei giorni scorsi.
Oggi la colonnina di mercurio indica 3°, 60% di umidità e soprattutto poco vento. Il meteo per questa sera dice che potrebbe non piovere e la temperatura non essere troppo bassa (intorno ai 6/7°). Vedremo però se saranno vere le previsioni e non avrò freddo come mi è successo avere ieri in ufficio. C’era così tanto freddo, che il magiare che mi ero portato da casa, non ho dovuto nemmeno metterlo in frigorifero perché si conservasse. E’ bastato lasciarlo sulla mia scrivania, a TEMPERATURA AMBIENTE, perché non andasse male. Oggi però mi sono fatto furbo ed ho portato il mio DeLonghi da casa. Ci penserà lui ad alzare un po’ i gradi nella stanza, speriamo solo che sia sufficiente e non debba passare alle maniere forti. 😉
Ghiaccio a parte, mi aspetta una giornata davvero impegnativa, nella quale dovrò mettere a posto molte cose, quindi bando alle ciance e buona giornata a tutti.

Credo di avere bisogno di un buon caffé prima di iniziare!!! 😎

A dopo per il resoconto.

Partenza: ore 19:38
km percorsi: 09,00
durata: 00:54:36
ritmo medio: 06:04 min/km
pulsazioni medie: — p/m
pulsazioni massime: — p/m
gradi: 0°
umidità: 80%
musica: …solo io e gli eschimesi con i loro pinguini (e non erano deLonghi)!!!

Ho scritto che la temperatura sarebbe dovuta essere intorno ai 6/7°…ecco, non so cosa abbia letto ieri o dove abbiano studiato quelli de ilmeteo.it, sito da cui ho preso quell’indicazione, sta di fatto che faceva un attimino più freddino di quello sperato, anzi molto più freddo. Oltretutto alla bassa temperatura si è aggiunto anche un vento gelido e molto forte, talmente forte che in alcuni momenti prendevo veri e propri pattoni a destra e a manca, tanto da spostarmi in modo deciso. 😯
Per il resto posso solo dire che, allunghi a parte, le gambe ci hanno messo qualche Km per iniziare a scaldarsi, cosa che non è riuscita al mio cardio Polar neanche alla fine dell’allenamento e l’idea di bagnare la fascia, ieri, proprio non mi è passato per l’anticamera del cervello. Fortunatamente mia moglie ha avuto la brillantissima idea di prepararmi un termos di té verde caldo, che, bevuto, mi ha in parte fatto ritrovare una temperatura corporea accettabile. Pensavo che potrei appiccicarmelo sulla schiena, la prossima volta, potrebbe essere un valido rimedio da brevettare per non congelare. 💡
Rientrato a casa al posto del solito stretching post allenamento, ho riempito la vasca di acqua bollente con bicarbonato di sodio e mi ci sono immerso dentro. Devo ricordarmi però di recuperare dal garage il cuscino gonfiabile, così la prossima volta che mi ci addormento dentro non mi faccio venire la cervicalgia!!! 😆
Condizioni meteo davvero polari a parte, il resto è storia. Allenamento tranquillo, svolto quasi in solitudine (eravamo davvero in pochi ieri sera in Corso Italia a correre, vi direi non più di 5 persone), come da video che ho avuto il coraggio di fare (prima però dell’allenamento, dopo non credo avrei proprio potuto).

Domani si replica e finalmente, poi, arriverà domenica. Non vedo l’ora di incrociare Luca per decidere quale tabella seguire dal 30 in poi! 😀

A giovedì e buon mercoledì a tutti. Questa sera: CINEMA perché, da buoni genovesi, costa solo 2 euro oggi. Si va a vedere Rogue One: A Star Wars Story, che la forza sia con noi, meno il freddo se proprio devo dirla tutta! 😉

Nox-

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *